Con oltre 1.000 progetti portati a termine con successo, siamo considerati dal mercato per quello che siamo: gli specialisti per il sollevamento e l'abbassamento idraulico di tetti. Attribuiamo questo successo da un lato all'affidabilità del sistema di sollevamento idraulico che utilizziamo, dall’altro all’enorme know-how che abbiamo accumulato in oltre vent’anni, con il quale garantiamo procedure senza intoppi.
Il sistema di sollevamento che utilizziamo prevalentemente è un sistema brevettato di cilindri idraulici, con il quale è possibile adattare l'altezza del tetto fino a 5 metri in modo controllato. Il sistema di sollevamento idraulico può essere applicato a tetti di ogni dimensione e tipologia, anche a tetti in calcestruzzo pesanti.
Ecco come funziona il sollevamento e l'abbassamento idraulico dei tetti Attraverso un'attenta analisi, determiniamo la procedura ottimale specifica per il tetto in questione. Sulla capriata del tetto esposta posizioniamo il numero necessario di cilindri idraulici sulle strutture portanti, secondo un piano di sollevamento dettagliato e specifico. Successivamente, si procede con l'accurata separazione del tetto dalla sottostruttura dell'edificio. Con l'aiuto di cilindri idraulici trasportiamo lentamente il tetto all'altezza prestabilita, dove viene ancorato in sicurezza, sospeso sopra l'edificio. Successivamente, iniziano i lavori di costruzione o, in caso di abbassamento del tetto, i relativi lavori di smantellamento sull'edificio. Quando nel corso della costruzione o della demolizione viene raggiunta la nuova altezza dell'edificio prevista, il tetto viene di nuovo collegato in modo sicuro all'edificio.
Siete un committente, un progettista o un'impresa del settore edile, e vorreste informarvi sulle possibilità di sollevamento o abbassamento idraulico del tetto, magari anche sulla base di un progetto concreto? Allora non esitate a contattarci: saremo lieti di consigliarvi e di aiutarvi a prendere la decisione giusta!